Viaggi organizzati / Più giorni
2 notti nella città Patrimonio Unesco con visite ai tesori del Palladio e del Tiepolo
Vicenza e il Palladio, Vicenza e il Tiepolo. Perché proprio in questa città veneta si concentrano molte opere del celebre architetto. Perchè proprio nelle ville e monumenti di questa città si concentrano molte opere del celebre pittore.
Il periodo d’oro della città inizia quando l’aristocrazia veneziana (circa 1540) deve riorganizzare la città e le campagne e proprio il Palladio viene incaricato di progettare le nuove residenze nei nobili veneziani. È così che Vicenza si arricchisce di meravigliosi palazzi privati e nelle campagne vengono progettate delle ville stupende. Poi finemente e riccamente decorate e affrescate negli anni e secoli successivi dagli artisiti pià rinomanti del panorama nazionale. Tra questi, Gianbattista Tiepolo che "firmò" tra i più bei affreschi di alcune delle ville vicentine (come Villa Valmarana ai Nani, opera completata assieme al figlio Giandomenico).
Soggiorno presso hotel Antico Hotel Vicenza 4* o hotel Palazzo Scamozzi 4* (o similare)
Tutto l'anno | Prenotabile |
2 notti in camera doppia standard con trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel 4* a Vicenza centro
Biglietto Vicenza Card che consentono ingressi a: il Teatro Olimpico, il Museo Civico di Palazzo Chiericati, la Basilica Palladiana, il Museo naturalistico-archeologico, la chiesa di Santa Corona, il Museo del Risorgimento e della Resistenza, il Museo Diocesano, il Palladio Museum, il Museo del Gioiello e le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari.
Biglietto di ingresso a Villa Valmarana "ai Nani"
Biglietto di ingresso a Villa Capra "La Rotonda"
- Quota Gestione Pratica + Assicurazione Viaggio "Multirischi" € 15 per persona
- supplementi per camere di categoria superiore o per camere singole
- eventuali supplementi per pernottamenti extra
- trasferimento privato aeroporti/hotel e viceversa
- ulteriori pasti, bevande, mance, extra
- guide locali / escursioni non incluse in quota
- escursioni "speciali" nella campagna vicentina e nei Colli Berici (con corsi d'arte, con fotografo, con guida naturalistica...)
- ulteriori ingressi
- assicurazione di viaggio (da richiedere alla prenotazione)
- tassa di soggiorno (da pagare in loco)
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La voce comprende”
Supplementi (Facoltativi):
- visita con guida locale di Villa La Rotonda e Villa Valmarana (mezza giornata) € 70 per persona
- cene speciali in ristorante / trattorie tipiche da € 25,00 p.p. ad € 35,00 p.p. (a base di pesce) bevande escluse
- Transfer con auto o minivan da aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, Verona, Venezia, Treviso, Bologna o dalle stazioni FS delle principali città.
da 175 €
prezzo base per persona in camera doppia
+ 20€ quota g. pratica e assicurazione multirischi